Milano - La Deposizione di Cristo dalla Croce di Jacopo Tintoretto sfida l’arte contemporanea. Accadrà dal 4 marzo al 25 ...
Reggio Calabria - Dalla spuma del mare antistante Cipro alle onde dello Stretto di Messina, il mito di Afrodite rivive in una ...
Cardi Black Box è una galleria d’arte che promuove artisti emergenti ...
La Galleria A plus A è dedicata alla sperimentazione curatoriale con l’obiettivo ...
Dopo aver lavorato a lungo nel settore alimentare, Alessandro nel 2010 apre il suo negozio di gastronomia nel centro di Vicenza. Tutti i prodotti proposti alla clientela sono scelti da lui con grande ...
Roma - Il divino abbraccia l’umano in una mostra che attraversa i secoli e gli stili dell’arte per raccontare la Roma dei ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
Esemplare di questo momento è il Ratto delle Sabine (1627-29; Roma, Pinacoteca Capitolina), in cui l'artista orchestra con assoluta padronanza una composizione drammatica e concitata, in cui tutto, ...
Dove: Chiesa di San Salvatore al Monte Indirizzo: Monte alle Croci Servizi: Una piccola chiesa francescana venne ampliata e ristrutturata da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca tra la fine del XV e ...
Pavia - Immergersi nel clamore di una battaglia che ha segnato la storia dell’Europa, ascoltarne il racconto dalla voce di ...
Durante la peregrinazione siciliana, nel suo penultimo anno di vita, Caravaggio realizzò per l'Oratorio della Compagnia di San Lorenzo di Palermo la “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi” ...
L'Ultima Cena commissionata a Leonardo nel 1494 da Ludovico il Moro per abbellire il refettorio rinascimentale del convento attiguo al Santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano, divenne ben ...