La mattina del 1° febbraio 2021 il golpe militare in Myanmar rovescia il governo guidato dal premio Nobel per la pace di Aung ...
Nel cuore della modernità, tra il frastuono della vita quotidiana e la ricerca incessante di connessioni digitali, esiste ...
Il segretario generale del Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk), Marc Frings, commenta per il Sir la difficile fase ...
Con il primo numero del 2025 si inaugura la nuova serie del “Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale ...
A oltre sei anni dalla tempesta Vaia, la natura ha mostrato la sua resilienza, dando vita a nuove fioriture selvatiche.
I grandi amori nascono spesso da incontri casuali. Quello tra la Big Vocal Orchestra, un vero e proprio fenomeno artistico ...
La Costa Rica, un tempo "oasi felice", è oggi segnata dal narcotraffico e dall’aumento della violenza. La Chiesa denuncia la povertà giovanile come terreno fertile per le bande e chiede alle istituzio ...
Tornano i nuovi appuntamenti con l’arte del teatro presso il cinema Marconi di Conselve, che da venerdì 28 febbraio ospita alcune compagnie locali nella rassegna “A tutta scena” ...
La diocesi di Torino ha promosso la Fondazione Energie di Comunità Ets per sviluppare comunità energetiche rinnovabili. Il progetto, sostenuto dal Politecnico di Torino, coinvolge già 150 soci tra ...
Prosegue la Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025 incontrerà le undici parrocchie della “Collaborazione pastorale 32”: Borgo ...
All’inizio del Dies Academicus della Facoltà Teologica del Triveneto, il vescovo di Padova Claudio Cipolla ha tenuto un punto stampa, affrontando temi chiave come la ricerca teologica, il ruolo dei ...
Si chiama “MED-25 Bel Espoir” la nave che salperà il 1° marzo da Barcellona con 200 giovani di diverse nazionalità, culture e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results