La Presidenza della CEI ha invitato le comunità ecclesiali a pregare per Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al ...
“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. È quanto comunica la Sala Stampa della Santa Sede riguardo alla nona ...
Prosegue la Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025 incontrerà le undici parrocchie della “Collaborazione pastorale 32”: Borgo ...
Prosegue la Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025 incontrerà le undici parrocchie della “Collaborazione pastorale 32”: Borgo ...
Tornano i nuovi appuntamenti con l’arte del teatro presso il cinema Marconi di Conselve, che da venerdì 28 febbraio ospita alcune compagnie locali nella rassegna “A tutta scena” ...
La diocesi di Torino ha promosso la Fondazione Energie di Comunità Ets per sviluppare comunità energetiche rinnovabili. Il progetto, sostenuto dal Politecnico di Torino, coinvolge già 150 soci tra ...
Giovedì 20 febbraio nell’auditorium Giovanni Paolo II, in via Ortazzi 9a a Piove di Sacco è in programma la presentazione del libro Il Cammino dei Cappuccini, una guida sulle 17 tappe nelle Marche fra ...
“Siamo felici per il ritorno di Cecilia Sala. Apprezzo profondamente il lavoro di questa donna, che si assume il rischio di raccontare ciò di cui è testimone, pur di incontrare e condividere ciò che ...
Siamo passati in poco più di un mese da alleati a indiziati. Per cosa? «In Ue non c’è libertà di parola…», «Di essere avari e non voler spendere denaro per la difesa…».
Bullismo e cyberbullismo: una vera e propria emergenza per il mondo dei più giovani e in particolare per il mondo della scuola. Secondo il rapporto Eurispes 2018, infatti, oltre la metà dei ragazzi ...
All’inizio del Dies Academicus della Facoltà Teologica del Triveneto, il vescovo di Padova Claudio Cipolla ha tenuto un punto stampa, affrontando temi chiave come la ricerca teologica, il ruolo dei ...
Prenderanno il via a fine settembre tre moduli di aggiornamento per gli insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2022-2023, iniziativa ideata e organizzata della casa di spiritualità S.