Su strada va forte, ma si mostra sempre intuitiva e agile. Offre tanto comfort nell'uso quotidiano, ma è pronta per ...
In vetrina la gamma urban-mobility con il nuovo NMAX 125, lo sportivo XMAX 300 e il pratico RAYZR, con la possibilità di ...
Al test della nuova crossover inglese che strizza l’occhio alla mitica “sorella” 1050 è dedicata la cover story del numero di InMoto di marzo. Ma nelle 260 pagine del nostro mensile troverete molto al ...
La nuova Triumph Tiger Sport 800 è la protagonista della cover story di questo mese, all'interno della quale vi raccontiamo ...
Da Elodie a Clara, da Gué ad Achille Lauro: sono molti i cantanti dell'utlimo Festival che condividono la stessa passione ...
3. Yamaha R9: 195 kg o.d.m. Yamaha punta in maniera massiccia sulla serie R, e dopo la R7 dotata del motore CP2, arriva dopo qualche anno di gestazione anche la R9. Anche lei vanta un motore tre ...
Il ritorno delle moto stradali carenate dà un certo piacere e riporta indietro nel tempo a quando le strade erano dominate dalle varie CBR-F, GPZ e FZR. I tempi, però, sono cambiati, e le sportive ...
2. Aprilia RS 660: 183 kg o.d.m. È lei il motivo per il quale abbiamo così tante moto sportive fra cui scegliere nel 2025. La RS 660 è la moto che ha dato il via alla "umanizzazione" delle carenate, e ...
1. Ducati Panigale V2: 179 kg o.d.m. La regina di questa classifica non può che essere lei, la nuova creatura sportiva stradale di Ducati. Sta facendo molto discutere perchè il V2 di nuova generazione ...