Il cavolo cappuccio, noto anche come cavolo verza, è un ortaggio incredibilmente versatile e nutriente, ricco di vitamine K, C, e di antiossidanti. Offre una base eccellente per una varietà di ricette ...
A bordo, oltre al loro entusiasmo, tutto il necessario per preparare la mitica farinata, vera eccellenza del loro territorio. E tra gli stand dell'esposizione mondiale è stato subito un successo ...
Liguria. La farinata è un piatto tradizionale della cucina ligure, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore irresistibile. Ma chi visita Savona si trova a porsi una domanda: perché qui la ...
Pulite il cavolo nero, eliminando la parte finale del gambo, oppure lo potete eliminare tutto e utilizzare solo le foglie (non buttate via i gambi vi potranno servire per insaporire il brodo ...
Il cavolo è un vero e proprio protagonista nella tavola invernale. Non solo ha un sapore delicato ed è versatile in cucina, ma grazie alle tante varietà è in grado di offrire sapidità e ...
In un tegame facciamo rosolare un filo d’olio, l’aglio schiacciato e un nonnulla di peperoncino; poi tuffiamo il cavolo, lo facciamo stufacchiare con qualche mestolo di brodo e aggiustiamo di sale.
Preparare la farinata bianca è facilissimo se si conosce già la ricetta della farinata di ceci, poiché il procedimento è esattamente lo stesso, cambia solamente la farina che in questo caso è quella ...
Spargiamo sopra le cipolline tritate finemente, e inforniamo a calore massimo. Cuociamo fino a quando non vediamo la tradizionale crosta dorata in formazione sulla farinata. Immaginiamo in bocca la ...
Eventuali avanzi però possono essere conservati in frigorifero un paio di giorni in un contenitore per alimenti. Consiglio per i vegolosi: Invece del cavolo nero potete farcire questo hummus in ...