Su Netflix una delle serie più attese dell’anno: gli Stati Uniti sono alle prese con un cyberattacco, l’ex inquilino della ...
La miopia resta ad oggi uno dei difetti della visione più comuni e la cui la causa è la lunghezza del bulbo oculare. Per i ...
Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per ...
Esistono trattamenti adeguati per migliorare la visione di chi soffre di astigmatismo. Ecco tutti i consigli degli esperti.
Clinica Baviera spiega nel dettaglio questa patologia che colpisce quattro italiani su dieci L’astigmatismo è uno dei ...
In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it ...
(Adnkronos) - L’intervento, consigliato per pazienti di più di 40 anni, prevede l’inserimento nell’occhio di un cristallino ...
La miopia è un disturbo in cui l'occhio è troppo lungo rispetto alla sua potenza di rifrazione, il che significa che la luce ...
OCULISTICA. Le opzioni di trattamento variano a seconda della gravità del difetto e delle esigenze del soggetto.
L'OCCHIO DIETRO LA PARETE è un film di genere drammatico del 1977, diretto da Giuliano Petrelli, con Olga Bisera e Joseph Jenkins. Durata 90 minuti. Distribuito da C.I.A. LIA..
Dovrebbero variare la distanza dall’occhio per ottimizzare la messa a fuoco. Non a caso esistono gli occhiali per vedere da vicino che taluni devono usare in alternativa al paio per le altre ...
Ormai da tantissimi anni la maggior parte dei farmaci a base di paracetamolo sono chiamati "da banco" perché venduti senza prescrizione medica e utilizzati soprattutto per curare influenza ...