Poi, come vero amante della umiltà perfetta, il Santo si reca tra i lebbrosi e vive con essi, per servirli in ogni necessità per amor di Dio. Lava i loro corpi in decomposizione e ne cura le piaghe ...
Il pittore e scultore Norberto, noto per i paesaggi animati da frati francescani in stile naif, è morto a Spello, luogo di origine e di resi-denza. L'artista, che aveva 83 anni, è stato salutato in ...
Ottocento anni dopo le sue allegre "scorribande" nelle campagne riminesi e in Valmarecchia, è ancora possibile stare al "Passo con Francesco"? Un suggestivo navigatore propone l'omonima mostra del ...
I giovani sono sempre più affascinati da una serie di credenze, di sette, da religioni e fi losofi e come il buddismo, l'induismo, lo shintoismo o altre religioni orientali. Le tecniche di meditazione ...
[141] Il Signore Gesù dice ai suoi discepoli: «"Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se aveste conosciuto me, conoscereste anche il Padre mio; ma da ora ...
Nel crudo sasso intra Tevero e Arno/ da Cristo prese l'ultimo sigillo,/ che le sue membra due anni portarno»: così Dante, nell'XI canto del Paradiso, con rara efficacia poetica ricorda l'evento che ...
Più di 234 richieste di preghiera sono giunte, dall'Italia e dall'estero, alla nostra redazione tramite web all'indirizzo di posta latuapreghiera@sanfrancesco.org . I frati del Sacro Convento di ...
Rendere la Chiesa cattolica un luogo “protetto” per i bambini. Superare “ignoranza e resistenze” alla trasparenza. Applicare le linee-guida chieste negli anni scorsi alla conferenze episcopali di ...
Quando in una delle sue udienze Papa Francesco ha indugiato sul senso dell’essere atei o cristiani, e su come sia importante perseguire il bene, che prescinde da qualsiasi professione di fede – perché ...
Un'invocazione al Signore per ritrovare la fede che si sta smarrendo. Quando si vive un momento particolare della vita e si dubita sulla propria fede, provate a seguire l'esempio di Madre Teresa di ...
Laura Vicuna nacque a Santiago del Cile nel 1891. Rimasta orfana di padre all'età di due anni, si trasferì con la mamma in Argentina, dove frequentava il collegio delle Suore Salesiane. Morì ...
In un periodo in cui la povertà aumenta, le famiglie perdono il lavoro e molti si ritrovano senza un tetto dove dimorare, provando il disagio di non avere i beni di prima necessità, diventa necessario ...